I NOSTRI CORSI
Aspetti della gestione aziendale
- Il controllo di gestione per mezzo della contabilità generale
- Il controllo dei costi generali e della complessità aziendale
- Il controllo dell’efficienza interna dell’azienda
- Il controllo della competitività esterna dell’azienda
- Il controllo di gestione a supporto dell’innovazione
- Competenze di controllo di gestione per commerciali
- Il ruolo del controller e dell’area controllo di gestione
Tecniche e processi per la riduzione dei costi
Come ridurre i costi aziendali aumentando il servizio al cliente
Descrizione
Lo scenario in cui operano le aziende tende ad una sempre maggiore concorrenzialità, dove la soddisfazione del cliente diventa fondamentale per prevalere.
Ma allo stesso tempo alle aziende è richiesta una continua limitazione dei propri costi, per poter offrire i prodotti a prezzi sempre più bassi.
Obiettivo del corso è quello di trasmettere le competenze per poter conciliare queste due necessità, solo in apparenza antitetiche.
La mentalità che si trasmette è quindi allo stesso tempo strategica ed operativa, facendo comprendere come guardare solo uno dei due aspetti può portare l’azienda ad un rapido declino.
La riduzione dei costi, infatti, è una leva necessaria per l’azienda, ma allo stesso tempo assolutamente delicata.
Obiettivi
- Assimilare le logiche di gestione della riduzione dei costi
- Evitare di intraprendere azioni che in apparenza riducono i costi, ma nella sostanza li aumentano
- Acquisire una mentalità allo stesso tempo numerica e strategica
- Trasmettere le competenze per valutare l’importanza ed il livello giusto di un costo
- Comprendere l’importanza della dinamica analisi / sintesi in tema di riduzione dei costi
Destinatari
- Imprenditori e dirigenti che hanno la responsabilità di organizzare e gestire l’azienda, ovvero settori o parti di essa
- Operatori aziendali con il compito di relazionare al titolare o al management sulle opportunità di miglioramento gestionale
- Responsabili ed operatori dell’area amministrazione e finanza
- Controller, responsabili ed operatori dell’area controllo di gestione
Contenuti sintetici
- Quando e come ridurre i costi
- Vecchi e nuovi approcci al miglioramento dell’efficienza
- Guardare l’azienda dall’ottica del cliente: il valore creato per il cliente e i costi impiegati dall’azienda
- Costi da ridurre e costi da aumentare
- Processi e attività aziendali da esaminare per decidere la riduzione o l’incremento del loro costo
- Il progetto di riduzione dei costi: come impostarlo e come portarlo a termine
- Resistenze da vincere e fallimenti da evitare nel processo di riduzione dei costi
Modalità formativa – Lezioni frontali alternate ad analisi di casi e discussioni di gruppo
Durata – Da una a tre giornate
Natura – Corso aziendale
ovvero
Modalità formativa – Coaching e affiancamento in azienda
Durata – Variabile in base alle esigenze dell’azienda
Natura – Affiancamento di risorse umane singole o a gruppi